Nuove scoperte nei pressi del ponte di Tiberio
Durante i primi lavori per realizzare la nuova pavimentazione è spuntata la splendida pietra d'Istria. Ci troviamo sulla rampa della storica Porta Bol ...
I “parcheggi scambiatori” alle fermate del Trc: la grande promessa mancata
Aree di sosta dove i passeggeri potranno lasciare il proprio mezzo privato e salire su quello pubblico. Questa la rassicurazione contenuta nei progett ...
Una corona di alloro in memoria del Cesaricidio
Questa mattina la Legio XIII Gemina–Rubico, seppure in formato ridotto causa Covid, non ha mancato di partecipare all'evento, sempre molto suggestivo, ...
Nella toilette della sede Ausl di via Circonvallazione l’igiene è un optional
Ci hanno insegnato che occorre lavarsi spesso e bene le mani. Ma manca il sapone. E non solo quello. Sedile del water e carta igienica “non pervenuti” ...
Qualcuno fermi le mani che imbrattano il centro storico
Nel vicolo San Bernardino non c'è più un muro pulito. Scritte e disegni ovunque. Anche via Bertola è stata presa di mira. Alcune telecamere sono state ...
«Livelli anomali di lavoro irregolare, nel turismo bisogna attrarre spesa di qualità»
"Non è vero che solo i grandi numeri del turismo balneare possono, per definizione, produrre ricchezza". Occorre "restituire la giusta dignità al fatt ...
Le fotografie d’autore dalla Besharat Arts Foundation entrano nelle scuole del riminese
Il progetto "Art in Schools" apre orizzonti infiniti alla immaginazione, alla creatività, all'empatia ed anche a legami che travalicano le differenze ...
Il piano economico del Trc alla prova dei fatti fa venire il mal di mare
Abbiamo seguito il consiglio dell'amministratore unico di Patrimonio Mobilità Rimini, Stefano Giannini. Ovvero, quello di considerare le previsioni su ...
La balena bianca … di calcare
A San Giuliano l'opera che ricorda l'episodio del capodoglio arenatosi davanti alla spiaggia della “Barafonda”, è stata ricoperta da una incrostazione ...
Rimosso il totem sulla città d’arte pieno di errori
Era rimasto anche troppo a lungo al suo posto, dopo che un mese fa avevamo evidenziato gli svarioni nella datazione del Canevone dei veneziani e della ...
Perché tanti misteri sui lavori alle condotte sottomarine di piazzale Kennedy?
Le prime domande all'assessore all'Ambiente e a quello ai Lavori pubblici per sapere che tipo di "manutenzione" sia in corso da settimane nello specch ...
Parcheggi: sono queste le soluzioni?
Il parco del mare cancella centinaia di posti auto. Per far fronte alla carenza l'amministrazione comunale prima con l'assessore Morolli ci aveva fatt ...
Il turismo, i russi e il coraggio di credere ancora nella nostra destinazione
Sui tre assist che un esperto di turismo, Mauro Santinato, offre al dibattito pubblico. La provocazione che ha preso spunto dal comportamento criminal ...
Porta Galliana: ecco perché la fine lavori si fa attendere
«Abbiamo risolto in queste settimane un rapporto di criticità con l'appaltatore» ha detto ieri sera in consiglio comunale l'assessore ai lavori pubbli ...
Il Metromare sotto 1500 passeggeri al giorno …ma quei numeri li avevano promessi all’ora
Nel 2021 il trasporto pubblico che collega Rimini e Riccione costeggiando la ferrovia è stato utilizzato in media da 1.150 viaggiatori al giorno. Il n ...
L’anniversario della morte di Margherita Zoebeli e la ferita dell’occupazione dell’area archeologica
La biblioteca Gambalunga e l'amministrazione comunale ricordano che domani si festeggia la fondatrice del Ceis aprendo gli archivi che contengono impo ...
Verdi di rabbia: alberi abbattuti, rasati all’Umberta e “in vendita”
Rimining non ha il pollice verde, ci scrive una lettrice che segnala l'abbattimento di sei pini. Verifichiamo e ci spiegano che è stato autorizzato. P ...
Davanti ai balneari Conte sgancia lo spot di Roberto Carlino
«Al contrario della Lega e di Fratelli d'Italia non stiamo vendendo a queste pmi sogni, ma solide realtà». ...

Diodorina Valerino è il nuovo segretario generale del Comune di Rimini
Entrerà in servizio dal 1° marzo. ...
Il film «Forces occultes» in Cineteca proposto dalla loggia Venerucci
Il 1° marzo prossimo alle ore 18, proiezione e interventi del saggista Moreno Neri e di Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. ...