«Percorso archeologico in piazza Malatesta e recupero del fossato»: quando in Comune non cementavano i beni culturali
Il «mega progetto» che annunciava «via i parcheggi e il mercato» e la riscoperta di «case e strade romane», il restauro della Rocca e la riapertura de ...
Tutto va bene, madama la marchesa?
L'estate è alle porte, quali novità può schierare la città? La situazione dei parcheggi è migliorata? O torneremo a sperare nello shuttlemare? L'opini ...
La grande rotatoria (seconda puntata)
Le reazioni anche piccate di chi si è sentito, in veste di ex amministratore, colpito e affondato, invogliano a proseguire. È ora di dire con chiarezz ...
Perché è sbagliato accostare le donne dai seni nudi di Cagnacci alle donne filmiche di Fellini
Vi sembra che la solarità corporea delle donne di Guido Cagnacci possa sposarsi o anche anticipare le donne mostruose e paurose di Federico Fellini? L ...
La grande rotatoria e le prospettive
Visti i flussi di traffico degli incroci sulla circonvallazione in molte ore di punta, le rotatorie poco migliorano rispetto ai semafori. Scontiamo l' ...
«Prepotenza del sindaco»: quando la città si mobilitò contro la chiusura del ponte di Tiberio
I problemi davanti ai quali si levò la voce delle associazioni di categoria e dei cittadini, nel 1995, sono gli stessi di oggi. Che continuano ad esse ...
«Da quando hanno chiuso lo scolo Brancona vivo con l’acqua in casa»
La disavventura è capitata al re dei collezionisti di tutto quanto ruota intorno alla birra, che vive a Torre Pedrera. Da anni una quantità impression ...
Effetto Schlein su una giunta assopita?
Il vento è cambiato nel Pd, cambierà anche a Rimini? I "buchi neri" aumentano e le scelte strategiche latitano. Dalla ex questura al nuovo mercato cop ...

«Il sipario del Galli pronto in sei mesi»: correva l’anno 1995
È quello famoso, realizzato da Francesco Coghetti, di cui si sono perse le tracce. “Il sipario c’è, il teatro no”: così un articolo della stampa local ...

«Bonaccini e io nelle fogne»
Un post non proprio felice dell'ex sindaco Gnassi che chiedeva sostegno incondizionato per Bonaccini suona adesso sinistro. La vittoria di Elly Schlei ...
L’Amarcord di Agim Sulaj: tanto bello da meritare un posto permanente nel museo Fellini
I sessantacinque deliziosi dipinti conferiscono arricchimento visivo e un immediato senso di calore. Il luogo ne risulta assai ravvivato. E arrivati a ...
L’errore della Meloni sulla Bolkestein
Il nodo è venuto al pettine, l'Europa non sta più a guardare e le ripercussioni anche sul Pnrr si fanno stringenti. Ma nemmeno il presidente Mattarell ...
“Il mio volto”: Adriana Mascagni nelle sue canzoni
Il 25 febbraio un incontro-concerto nella chiesa dei Servi a Rimini promosso dal Centro Internazionale Giovanni Paolo II. Marina Valmaggi e tre presti ...
Politiche culturali patologiche
Una scuola dentro un anfiteatro romano riconosciuto e protetto dalla legge. Una scuola in sé buona e famosa quanto si vuole, ma perché metterla e lasc ...
Tre incontri su “il Dio dei filosofi e il Dio dei mistici”
Gli appuntamenti sono organizzati dalla Libera università popolare “Igino Righetti” in collaborazione con l’Istituto Superiore di scienze religiose: 6 ...
L’Anfiteatro può attendere, il monumento tutelato è il Ceis
Manca la volontà politica di dirimere la vicenda. Sul consiglio comunale di ieri sera, ancora un nulla di fatto. ...
«Lo chiamano palazzo Garampi a causa di un incredibile errore»
Luigi Tonini attribuisce al conte Francesco Garampi la ricostruzione del palazzo consolare o, alla latina, curia della città. Ma ... non solo i titoli ...
Perché il decreto che stoppa la cessione dei crediti è una boiata pazzesca
Che gli incentivi debbano essere ritarati alla luce delle storture a tutti note, è evidente. Ma l'Italia non può permettersi di fare le spese dei disa ...
L’Appello all’umano alla presenza di mons. Anselmi
Questa sera alle ore 20 in piazza Tre Martiri. La preghiera e la solidarietà concreta in particolare verso il popolo siriano. ...
Caso Golinucci: nella storia spunta un prete di Rimini
La testimonianza di una donna nella trasmissione Chi l'ha visto?: «Ho dovuto anche fare intervenire un prete che entrambi conoscevamo, di Rimini». ...