1 10 11 12 13 14 248 240 / 4957 ARTICOLI
Il delitto del podestà, la multa rifilata dai bolognesi e il manifesto della libertà: l’Arengo parla con le epigrafi

Il delitto del podestà, la multa rifilata dai bolognesi e il manifesto della libertà: l’Arengo parla con le epigrafi

Continuando a leggere la storia di Rimini dai muri di chiese e palazzi siamo arrivati al “Palatio Comunis”. Nell'anno del Signore 1204... A guidarci s ...
Santarcangelo: l’accordo della discordia e il muro “fantasma” che viene demolito

Santarcangelo: l’accordo della discordia e il muro “fantasma” che viene demolito

Nessuno ha mai saputo niente del muro spuntato nella grotta dei misteri, o cavità ipogea, sotto piazza Balacchi. Davanti alle interrogazioni della min ...
Un po’ di verità sul trasformismo verso la lobby dell’ombrellone

Un po’ di verità sul trasformismo verso la lobby dell’ombrellone

Non è solo Gnassi ad aver cambiato idea, ma l'intero Pd. Dalla storia del piano spiaggia ("il nemico l'avevo in casa"), nei primi anni 2000, ad oggi. ...
Via Ducale: anche l’asfalto non ne può più

Via Ducale: anche l’asfalto non ne può più

Crateri nella pavimentazione bituminosa, fessurazioni e rattoppi. E' un altro segnale che il traffico in questa piccola arteria del centro storico ha ...
Nuovo mercato coperto: in Comune hanno letto lo schema di convenzione?

Nuovo mercato coperto: in Comune hanno letto lo schema di convenzione?

E' previsto che nella nuova struttura possano essere inserite anche le attività di lavanderia, artigianato, articoli per la casa e il giardino, attrez ...
Piano spiaggia: la “variante segreta”

Piano spiaggia: la “variante segreta”

Secondo il Comune servirebbe una variante al Piano dell'arenile per permettere di intervenire sui singoli Bagni attuali anziché per comparti. Perché n ...
Avarcurdè di Via Soardi, la strada degli antiquari?

Avarcurdè di Via Soardi, la strada degli antiquari?

Si accende un faro sulla strada di centocinquanta passi che dagli anni ’60 ai ’90 ha visto insediarsi ben otto attività dedicate ai pezzi “d'antan”. U ...
I misteri della ciclabile “deperibile” di via Marecchiese

I misteri della ciclabile “deperibile” di via Marecchiese

Ultimata circa sei anni fa, ha poco dopo cominciato a mostrare segni di decadimento, tanto che di recente è stata riasfaltata. Abbiamo chiesto spiegaz ...
Il Tar spegne la luce sull’affidamento del servizio di pubblica illuminazione da parte del Comune di Rimini

Il Tar spegne la luce sull’affidamento del servizio di pubblica illuminazione da parte del Comune di Rimini

Palazzo Garampi ha dichiarato “fattibile” la proposta pervenuta da Hera Luce, «ritenuta di pubblico interesse in quanto rispettosa del criterio del “V ...
Centrale eolica: l’organismo tecnico del ministero dell’Ambiente chiede una sfilza di integrazioni

Centrale eolica: l’organismo tecnico del ministero dell’Ambiente chiede una sfilza di integrazioni

Occorre capire nel dettaglio gli impatti del progetto dal punto di vista ecologico, della biodiversità, della sicurezza, ed anche economico, senza dim ...
Bolkestein: tra opportunismi politici e paletti normativi

Bolkestein: tra opportunismi politici e paletti normativi

Nell'approssimarsi della scadenza già fissata al 2023 si è aperto un dibattito surreale tutto finalizzato a predisporre una ulteriore proroga. Ora si ...
«Un errore concedere il diritto di superficie sul mercato coperto»

«Un errore concedere il diritto di superficie sul mercato coperto»

«Il precedente della colonia Murri dovrebbe avere insegnato qualcosa». Così il dottor Mario Ferri, autore di pubblicazioni specialistiche sulla crisi ...
L’Emilia Romagna povera salvata dai comunisti (tormentone di Bonaccini) è un falso

L’Emilia Romagna povera salvata dai comunisti (tormentone di Bonaccini) è un falso

"Nel ’46 era tra le più povere d’Italia” ha detto colui che sarà con ogni probabilità il futuro segretario del Pd, e grazie ai compagni è oggi tra le ...
Porticus piscarias: conosciamo l’antica pescheria che s’affaccia su piazza Cavour

Porticus piscarias: conosciamo l’antica pescheria che s’affaccia su piazza Cavour

«Il Consiglio Generale di Rimini, procurato il denaro, eresse dalle fondamenta la pescheria, favorevole all'utilità dei pescatori e dei pescivendoli». ...
C’è già il primo appello al nuovo vescovo e riguarda il Tempio Malatestiano

C’è già il primo appello al nuovo vescovo e riguarda il Tempio Malatestiano

Si riferisce alla richiesta di rimediare a un grave vulnus al nostro Patrimonio culturale che si è consumato e si consuma nella Cattedrale: l'affresco ...
Il prestigioso inquilino abbandonato nell’ex caserma Giulio Cesare

Il prestigioso inquilino abbandonato nell’ex caserma Giulio Cesare

L’Agenzia del Demanio ha confermato il finanziamento di circa 60 milioni di euro necessari per ricavare nella struttura di via Flaminia la "cittadella ...
Teatro Galli: epigrafi di riconoscenza

Teatro Galli: epigrafi di riconoscenza

Fiancheggiano l'ingresso principale e ci dicono molto del passato e anche qualcosa del presente. ...
L’Appello all’umano in piazza Tre Martiri

L’Appello all’umano in piazza Tre Martiri

Domani sera, ore 21, l'attenzione sarà sugli armeni dell'Artsakh. ...
Rimini e il turismo: «lo sviluppo che manca»

Rimini e il turismo: «lo sviluppo che manca»

Finalmente questa mattina al Grand Hotel si è rivisto qualcosa che somiglia agli stati generali del turismo di molti anni fa, grazie alla iniziativa d ...
La storia della fontana di Miramare, nata d’autore e finita senza padre

La storia della fontana di Miramare, nata d’autore e finita senza padre

Da un'idea di Romagna Acque spa, al tempo ancora Consorzio, prende forma anche a Rimini un'opera d'arte nella rotatoria poi intitolata agli albergator ...
1 10 11 12 13 14 248 240 / 4957 ARTICOLI