1 15 16 17 18 19 248 340 / 4957 ARTICOLI
«A Rimini non ha perso il Pd, ha perso Gnassi»

«A Rimini non ha perso il Pd, ha perso Gnassi»

La sconfitta è cocente, con uno scarto di oltre 14mila voti di differenza a vantaggio di Morrone. Le cause di questo risultato sono evidenti. Lettera. ...
ContrAzione: perché il partito di Calenda a Rimini ha fatto flop

ContrAzione: perché il partito di Calenda a Rimini ha fatto flop

L'analisi post voto del coordinatore provinciale di Azione non è per nulla convincente. A livello nazionale Calenda ha sottratto voti al Pd, da noi è ...
E il magnifico Principe perse col tizio di Carpinello

E il magnifico Principe perse col tizio di Carpinello

La sconfitta di Gnassi all’uninominale della Camera, dopo anni di incontrastato potere e prebende, è clamorosa. Entrerà alla Camera grazie al paracadu ...
Il futuro di Riminiterme e della Novarese: parla il nuovo amministratore unico

Il futuro di Riminiterme e della Novarese: parla il nuovo amministratore unico

«Il nuovo organo amministrativo si è appena insediato, siamo nella fase in cui stiamo raccogliendo le diverse manifestazioni d’interesse per l’acquist ...
Sotto il tiglio là nella landa si scrive un’altra pagina di sfregio al verde pubblico

Sotto il tiglio là nella landa si scrive un’altra pagina di sfregio al verde pubblico

Ricordate il vecchio brano di Angelo Branduardi? «Sotto il tiglio là nella landa, là dov'era il nostro letto...». Ecco, di poesia qui ce n'è davvero p ...
Da lunedì abbiamo la possibilità di diventare un paese normale

Da lunedì abbiamo la possibilità di diventare un paese normale

Cosa ci giochiamo con il voto di domenica il cui esito, sulla base di analisi e sondaggi, appare deciso. Possiamo archiviare la caotica seconda Repubb ...
Lotto per te, e poco poco anche per me

Lotto per te, e poco poco anche per me

Gnassi ha fatto diventare Rimini la migliore città del mondo e adesso la lascia. Questa non ci voleva. E forse anche lui prima di partire per Roma avr ...
Un bilancio da brividi per Riminiterme

Un bilancio da brividi per Riminiterme

Dopo aver chiuso in rosso nel 2019 e nel 2020, anche i conti del 2021 presentano il segno meno per oltre 60mila euro. La mancata partecipazione al ban ...
Il volto “punitivo” del potere: via Ducale deve ricorrere alla giustizia

Il volto “punitivo” del potere: via Ducale deve ricorrere alla giustizia

Dialogo zero, anche se di mezzo c'è la salute dei residenti del Rione Clodio. L'amministrazione comunale con loro ha interrotto le comunicazioni e non ...
Questa sera l’Appello all’umano

Questa sera l’Appello all’umano

In piazza Tre Martiri alle ore 21, convocati da un pensiero di don Luigi Giussani. ...
Metromare stazione-Fiera: le vere motivazioni alla base del cambio di tracciato

Metromare stazione-Fiera: le vere motivazioni alla base del cambio di tracciato

Come accade spesso, per capire come stanno davvero le cose occorre leggere i documenti tecnici ufficiali più che ascoltare come la raccontano gli ammi ...
È una “bomba” o una “loffa”?

È una “bomba” o una “loffa”?

Quando il voto sembrava deciso è arrivato l’ormai mitico dossier dei servizi segreti Usa di cui si vociferava nelle redazioni da settimane. Adesso si ...
Che cosa resterà di questa stagione turistica a Rimini?

Che cosa resterà di questa stagione turistica a Rimini?

Prima del letargo invernale urge aprire una discussione pubblica sulle scelte strategiche per il futuro del turismo di Rimini. Temi prioritari: le str ...
«Prima di vendere le chiese la diocesi dovrebbe alienare parte del suo ricco tesoro immobiliare»

«Prima di vendere le chiese la diocesi dovrebbe alienare parte del suo ricco tesoro immobiliare»

Fra appartamenti, uffici, garage e terreni l'Istituto per il sostentamento del clero dispone di oltre mille immobili. Perché non pensa a metterli sul ...
A Pietrarubbia l’ostensorio mariano che intreccia arte, fede e cultura

A Pietrarubbia l’ostensorio mariano che intreccia arte, fede e cultura

E' stato realizzato da Paola Ceccarelli e Paolo Soro. Ma c'è anche la mano di un falegname, di religione musulmana. Suor Gloria Riva: «La bellezza edi ...
A Rimini non si salva nemmeno Pinocchio: l’eden perduto di via Brighenti

A Rimini non si salva nemmeno Pinocchio: l’eden perduto di via Brighenti

Fu collocata nel 1970 nel giardino dell'allora scuola elementare Carlo Tonini. Nemmeno una targa rimane a ricordare l'autore. Cinquant'anni dopo in qu ...
Epigrafe regale in via Santa Chiara

Epigrafe regale in via Santa Chiara

Il segno del passaggio di due nobildonne che nel 1729 visitarono il monastero. Quando Rimini richiamava teste coronate ed era meta internazionale di c ...
Non pronunciare il nome della democrazia invano

Non pronunciare il nome della democrazia invano

Enrico Letta lancia l’allarme: con la Meloni il paese è a rischio. Ma è davvero così? Il centrodestra è un pericolo? Rischiamo di diventare come l’Ung ...
Se la stazione riflette i problemi di una città, a Rimini c’è di che preoccuparsi

Se la stazione riflette i problemi di una città, a Rimini c’è di che preoccuparsi

I servizi per i viaggiatori internauti? Assenti. Quelli igienici? A pagamento. Ufficio cambio valuta? Non c'è. Edicola? Provare per credere. All'ester ...
L’incredibile voltafaccia, con castroneria nautica, sul parco eolico

L’incredibile voltafaccia, con castroneria nautica, sul parco eolico

Per Gnassi era un “ecomostro”, uno “scempio” che non si doveva fare per tutelare il “valore non negoziabile” del paesaggio. Adesso si può fare perché ...
1 15 16 17 18 19 248 340 / 4957 ARTICOLI