Paracadute no e salvagente sì?
Il diretto interessato finge di cadere dalle nuvole per l'investitura e parla di polsi tremanti per la gara da affrontare. Il Pd rassicura sulla candi ...
La “naturale” candidatura di Gnassi, il bizzoso cavallo di razza
L’ex sindaco, che puntava alla Fiera, si è trovato “libero” nel momento giusto. Già dai primi giorni della campagna elettorale emergono contraddizioni ...
“Carissimo” Shuttlemare: bilancio costi-passeggeri da aprile a luglio
Due conti sulla spesa del servizio sostenuta dal Comune e sulle persone trasportate. Va detto che è tutto gratis per i pochi che lo utilizzano, ma vol ...
Al vescovo (non all’economo diocesano) di Rimini sulla chiesa del Suffragio
Il destino di una chiesa radicata in una comunità non è prima di tutto un affare da amministratore dei conti. La poco fraterna risposta che è stata fo ...
Dove abiti? Nel Rione Effetti Collaterali
Non c'è che dire: sui problemi di via Ducale rispetto all'eredità raccolta, Jamil Sadegholvaad sta riuscendo a peggiorarla. Le incredibili dichiarazio ...

Il Comune affida nuove analisi sulle acque di balneazione
«Il Comune di Rimini intende attivare una campagna di campionamenti per la verifica della qualità delle acque marine di balneazione di Rimini Nord int ...
Se non siete in grado di prendervi cura di Rimini… a casa
Sporcizia e degrado, un numero sempre più alto di alberghi ormai decotti che rimangono a marcire, senza che venga data loro una reale possibilità di t ...
Addio a Mario Pari, un riminese che ha volato alto
Protagonista nel turismo, a capo di Aeradria, ma prima ancora fondatore a Rimini del primo Partito Radicale di Pannunzio, che frequentava nella redazi ...
Lucchetti d’amore: l’arcaico che abita la società giovanile
Rappresentano insieme il momento dell'unione spirituale e carnale che elimina la differenza individuale tra i due amanti, e il momento dell'odio insop ...
Gratta e vinci in giunta: indennità da nababbi, ma sarebbe ora di diminuire il numero degli assessori
Il sindaco passa da 68.700 a circa 132mila euro annui. La vice sindaca da 51.538 a 99.360, ogni assessore da 41.230 a 79.488 euro. Questi ultimi sono ...
Divieti di balneazione: a sinistra e a destra fanno nera la Regione e la Riviera
Selvaggia Lucarelli su "Domani" e Alessandro Sallusti con un audio, infilzano la figuraccia megagalattica andata in scena fra Rimini e Bologna. ...
Covignano: la “tosatura” di alberi che indigna
«Quando siamo venuti a conoscenza di questo taglio generalizzato di piante, siamo rimasti basiti» dice il presidente del Wwf di Rimini Claudio Papini. ...
Via i divieti di balneazione ma sull’anomala decisione del Comune di Rimini tutto tace
«Allarme rientrato per le 21 spiagge riminesi». Gli assessori Priolo e Corsini assicurano che «il tuffo in mare è sicuro» e a proposito degli sforamen ...
La delegittimazione di Arpae sui divieti di balneazione: un affare serio
La decisione del Comune di Rimini di affidarsi ad analisi "alternative" rispetto a quelle dell'Agenzia regionale apre molti interrogativi. ...
Inquinamento, è guerra di provette fra Comune di Rimini e Arpae
Il sindaco Sadegholvaad ha mandato degli “Sherlock Holmes” privati in mare per fare le contro-analisi e parla di «misteri». Ma l’inquinamento si è ver ...
A che santo votarsi? A Rimini San Giuliano sembra conti più di San Giovanni
Due simboli di Rimini: l'Arco d'Augusto e il ponte di Tiberio. Guardate cosa ci invita ad osservare questa lettera. ...

Stangata di luglio: altri 2,3 milioni di euro da pagare con le bollette dell’acqua
Il servizio idrico integrato non cessa di riservare amare sorprese ai cittadini. Intanto gli enti pubblici e i gestori hanno buon gioco ad accordarsi ...
L’anfiteatro romano aveva un sistema di smaltimento delle acque che confluivano nell’Ausa
Non solo dotato di una provvista dell'acqua nel portico esterno, ma anche di un complesso di condutture che portavano le acque piovane dai piani super ...
Don Emilio Maresi: una vita per il santuario di Montefiore, con qualche disavventura
Per quasi cinquant'anni ha custodito la casa mariana debordante di ex voto. E' morto lunedì. Se fosse stato per lui ci sarebbe rimasto per sempre acca ...
L’anfiteatro di Rimini secondo il grande Aurigemma: «degno di occupare un posto onorevole accanto all’Arco di Augusto e al ponte di Tiberio»
«E' venuto di recente interamente in possesso del Comune, costituisce – e più costituirà – ragione di alto valore cittadino, lustro dell’Italia intera ...