Pensare in grande e attingere al Pnrr per l’area del mercato coperto
Rimini sta ottenendo non poche risorse dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ma investendo in opere di quasi "ordinaria amministrazione". Salta ...

Le manovre sulla Murri
Si sa poco, per non dire niente, ma i segnali sono molti. L'ultimo di cui si parla è che la Provincia abbia tolto il vincolo boschivo nella zona dell' ...
Serve un miracolo per restaurare il Tempietto di Sant’Antonio?
L’amministrazione comunale non si è fatta trovare pronta all'anniversario: 800 anni dal passaggio da Rimini del Santo. A giugno sono spuntati dei pont ...

Chiosco piazza Francesca da Rimini: il Comune deve risarcire Paesani
«La condotta colposa dell'amministrazione si è dunque concretizzata nell'indizione di una procedura negoziata con una clausola “non verificata”, che h ...
Zoccarato e Giani (Lega): lungomare in ritardo e parcheggi flop
«Oggi forse l’amministrazione si rende conto dell'insostenibilità della situazione, ma le pezze purtroppo sono peggio del buco». ...
Parcheggi provvisori e Shuttle costano 1 milione 200mila euro
Con questi soldi si sarebbero potuti realizzare una cinquantina di posti auto sotto il lungomare. E si parla solo di Rimini sud, senza contare quindi ...
Mater Salvatoris: lunedì la ricorrenza del prodigio celebrata dal vescovo
Per iniziativa della Confraternita di San Girolamo, la Messa è in programma alle ore 18,30 all’Oratorio di San Giovannino. ...
Nuovi parcheggi (inutilizzati): un deserto, mancano solo palme e cammelli
L'area di sosta tra via Giuliani e via Fada non sembra utilizzata e di mezzi di trasporto "elettrici" non c'è traccia. E quella dell'ex questura? ...
Un “eretico” al Meeting, finalmente
Spulciando nel programma della kermesse di fine agosto non si trovano solo i tecnocrati e i padroni del vapore, ma anche un intellettuale francese che ...
Parcheggio ex Sartini: meglio vuoto che utile?
E' partita una nuova sperimentazione. E sapendo come vanno a finire le sperimentazioni in città c'è da preoccuparsi. Riguarda un'area di sosta prezios ...
Acer proroga la scadenza del bando per la riqualificazione del patrimonio immobiliare Erp
Il promotore della proposta di finanza di progetto da oltre 50 milioni di euro, ha chiesto di spostare dall'8 luglio all'1 agosto il termine per la pr ...
Ex questura, alloggi Erp e supermercato: sui desiderata dei cittadini il Comune censura l’essenziale
Il 27 giugno l'amministrazione comunale ha diffuso «l’esito del percorso partecipativo» che riguarda l'ormai famoso programma integrato di edilizia re ...
Ponte Tiberio e viabilità: cercasi psicanalista per rimuovere i blocchi mentali di chi amministra
La chiusura dello storico attraversamento della città è all'origine dei disagi di cui tanto si parla. La vicenda è emblematica per comprendere il modo ...
Quanto manca alla fine del cantiere del parco del mare e alla sosta selvaggia?
Il sogno di mezza estate di poter finalmente vedere la fine dei lavori nei tratti 2 e 3 del nuovo lungomare, sfuma. Mentre l'invasione di veicoli è an ...
Riqualificazione urbana “minimalista” al Borgo S. Andrea
È un elemento d'arredo indispensabile per sedersi e, in tutta tranquillità (ma sarà bene munirsi di cappello antisole), godersi il traffico di via Mel ...
Via Ducale: l’inquinamento acustico è provato, ma soprattutto abbonda l’arroganza dei decisori
Dopo tanta insistenza da parte del Comitato dei residenti, l'amministrazione comunale si è decisa ad incaricare Arpae per misurare l'impatto dell'alto ...
Nomine politiche: a capo di Anthea una umanista
Negli indirizzi per la designazione dei rappresentanti del Comune presso gli enti, il sindaco ha voluto indicare anche «competenze e/o professionalità ...
“Quasi geometrie” per andare all’essenziale della spiaggia
Con l’artista Cesare Bernardi alla scoperta di un altro modo di vedere gli stabilimenti balneari di Riccione. ...
Esercenti preoccupati: «il centro storico è ostaggio della microcriminalità»
Parla Loris Cerbara, che gestisce la Cafeteria di piazza Tre Martiri. Non se ne può più, dice in buona sostanza. Si è costretti a lavorare fra spaccat ...
Chiesa, movimenti, carismi e capi: l’attualità della lectio di Ratzinger (1990) al Meeting
Da mesi la Chiesa di Francesco ha ingaggiato una severa battaglia nei confronti delle realtà ecclesiali più vive e radicate. Lo scontro più duro avvie ...