Jamil, non aprire quel cassetto
«Si dice che il cessato sindaco ti abbia lasciato dei progetti guida, i tuoi compiti a casa da realizzare al suo posto. Io non credo che tu sia questo ...
Sul verde pubblico la nuova giunta comincia male: addio a sei nobili pini in via Brighenti
Alti e maestosi sorgevano davanti al liceo classico "Giulio Cesare". Ne hanno tirati giù sei. Erano pericolosi per gli studenti. Ma, guarda caso, la s ...
Concessioni balneari: a Rimini il primo fronte di battaglia è tutto interno alla maggioranza
Dalla giunta escono prese di posizione che si limitano a buttare la palla nel campo del governo. Ma il punto di vista di Verdi e Rimini Coraggiosa, du ...
La ricca Hera (a controllo pubblico) e i lavoratori col contratto scaduto da anni
Stacca dividendi milionari per i Comuni (oltre 2 milioni di euro l'anno per palazzo Garampi). Il margine operativo lordo dell’area ambiente della mult ...
Il partito dell’ombrellone addomestica anche i Draghi
Il ddl concorrenza che arriva nel consiglio dei ministri di oggi non contiene il capitolo balneari. Se pure SuperMario ha un occhio di riguardo per la ...
Lettera aperta all’assessore Magrini sul destino dell’antica pescheria
«Il monumento non è ad uso esclusivo di una sola categoria ma di tutta la collettività. Ed è per questo che, vista l’importanza del tema, sarebbe oppo ...
Che fa il parco del mare della continuità? Odia le auto, naturalmente
Spariscono quasi 500 stalli fra via Beccadelli e piazzale Benedetto Croce. Ma anche la giunta Jamil decide prima di pedonalizzare e poi di pensare all ...
La Rimini che serve
Mobilità, sicurezza, pianificazione urbanistica, turismo, centro storico e sistema industriale. Tutto quello che c'è da affrontare per uscire dalle fa ...
Vergogna: nell’antica pescheria continua il solito andazzo
Non è bastato il danno. C'è anche la beffa. Tutto come prima: sui cartelli che vietano l'ovvio si siedono e banchettano in tanti anche dopo il recente ...
Diciamo la verità: per il Comune di Rimini il rinoceronte vale più del “monumento pescheria”
Affinché non venisse danneggiata la rinocerontessa in jesmonite il sindaco l'ha blindata e si è improvvisato anche buttafuori. Invece un bene cultural ...
«Dal dirigismo alla collaborazione»: Fondazione Carim suona la sveglia all’amministrazione comunale
La mostra "L'oro di Giovanni" va a gonfie vele, con una media di mille visitatori a settimana. E il presidente Mauro Ioli lancia un messaggio chiaro: ...
Vecchia pescheria vandalizzata: tanto tuonò che piovve
I banchi in pietra d'Istria mostravano già diversi segni di degrado. Perché il monumento è da lungo tempo soggetto ad essere utilizzato impropriamente ...
Ecomondo fra i gas di scarico e la strada del Metromare fino alla Fiera
Il salone green blocca la città, grazie anche a lavori concomitanti. La soluzione a tutti i problemi sarà il nuovo percorso che unirà la stazione al q ...
Il Questore ha ragione
«La sicurezza è una questione che non riguarda esclusivamente le forze dell'ordine, è necessario che tutti lavorino per elevare il livello della quali ...
Lo chiameremo Andrea
In campagna elettorale è stato un giochetto: hanno cancellato quell'impronunciabile Sadegholvaad ed optato per il più semplice Jamil. Ma adesso che in ...
Sciabolate fra Forza Italia e Lega sull’analisi della debacle elettorale a Rimini
Botta: «Siamo stati alla mercé dei problemi interni alla Lega in tutta la Romagna e in particolare a Rimini». Risposta: «Quando la casa dei moderati p ...
La complanare
Perché questo grande progetto rimane un sogno, al quale erano però legati impatti concreti e immediati che si ripercuotono sulla viabilità ordinaria d ...
Non è un po’ presto per veder cedere i nuovissimi arredi felliniani?
Appena inaugurati e mostrano già vistose crepe e sbrecciature. Tanto che si è reso necessario correre frettolosamente ai ripari. Ecco cosa sta succede ...
Rimini capitale della cultura: nel comitato promotore manca l’ente di riferimento sul Trecento riminese
Ci sono il Comune, la Provincia, l'Università, l'Agenzia del piano strategico, la Camera di Commercio, la Regione e la Diocesi. Di chi si sono dimenti ...
Grandi manovre sull’ex questura: il Comune mette le mani sulle aree per urbanizzazioni
Ariminum Sviluppo Immobiliare il primo ottobre scorso ha comunicato a palazzo Garampi «la volontà di cedere gratuitamente e senza indugio le aree ed o ...