Sandra Sabattini: i chiarimenti della Congregazione per le cause dei santi, il silenzio della Chiesa di Rimini
«In fase di ispezione va sempre impiegata ogni diligenza possibile per appurare le cause di tale situazione», ovvero della assenza di reliquie o resti ...
Scavi in piazza Malatesta: il sottosegretario grillino si arrampica sugli specchi
La risposta del ministero per i Beni culturali alla interrogazione che era stata presentata dal parlamentare di Fratelli d'Italia Galeazzo Bignami, pi ...
Il Comune di Rimini spende quasi 75mila euro nel parco agroalimentare di Farinetti in profondo rosso
E' notizia di questi giorni che dopo il bilancio in perdita di oltre 3 milioni di euro nel 2019, anche il 2020 dovrebbe attestarsi sulla stessa voragi ...
Pivato smentisce Pivato: è un caso l’ultimo libro su Bartali e il salvataggio degli ebrei
L'ex assessore alla cultura del Comune di Rimini, docente universitario e già rettore in quel di Urbino, ha dato alle stampe un libro (insieme al figl ...
Sindaci «stoppati»: la storia delle clamorose rinunce dei candidati vincenti targati centrodestra
Il primo a scendere dalla macchina elettorale già lanciata a tutta velocità fu Giorgio Lisi nel 2001. Misteriose le ragioni profonde della sua decisio ...
Il Castello sepolto, la bellezza «mai vista da alcun riminese vivente»
“Una riapertura del fossato consentirà di riqualificare in maniera forte tutto un quartiere di Rimini e ridisegnare la mappa cittadina. Le principali ...
Zaini vuoti: la bella mobilitazione dei genitori e le responsabilità dell’ulteriore rinvio delle lezioni in presenza
Tante persone questa mattina in piazza Cavour: «Il nostro flash mob di oggi è slegato da qualsiasi ideologia politica. L’unico nostro scopo è quello d ...
Il santuario delle Grazie chiuso («a tempo indeterminato») per Covid
Un volantino affisso nella cancellata d’ingresso avvisa i fedeli che la chiesa resterà off limits perché i frati sono in quarantena. ...
«Contro la pandemia educativa»: lunedì flash mob in piazza Cavour
Un manifesto dai contenuti chiari annuncia una mobilitazione pubblica che arriva dopo l'ennesimo rinvio per il ritorno in classe degli alunni delle sc ...
Noiz, il birrificio riminese davvero artigianale
Indipendenza, cioè libertà nelle scelte aziendali, e processi produttivi naturali. E' il progetto spillato da Marco Brussolo e Michele Del Vecchio. Il ...
Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti a Rimini
«Studiando e riflettendo su questa grande stagione culturale che ha illuminato la nostra città nel Rinascimento, rileggendo i libri dell'Alberti e di ...

Andrea Gnassi punta alla Fiera ma a Bologna non sono d’accordo
«Mal di pancia» attorno alla alleanza fra Ieg e BolognaFiere. E fra i soci privati starebbe crescendo «il fronte del no alla fusione». Fra i motivi de ...
Luci e tenebre della docuserie «SanPa»
Gli autori del racconto su San Patrignano fermo al 1995 hanno pubblicato un video per spiegare cosa li ha mossi. Lo abbiamo analizzato. Ma c'è anche d ...
Lettera: «il parco delle palme dimenticate»
In un luogo centralissimo, che conduce alla marina, proprio prima di giungere in piazzale Kennedy, c'è un'oasi di piante tropicali che meriterebbe un ...
«SanPa»: perché Netflix riporta indietro le lancette della storia?
E' una bomba innescata a scoppio ritardato e telecomandata a distanza. A chi può tornare utile? Non alla verità. Di nuovo non è stato aggiunto nulla. ...
Chi c’è dietro a Energia Wind 2020? Le domande senza risposta rivolte ad uno dei due soci fondatori
Da circa un mese cerchiamo di ottenere qualche informazione dal Dr. Antonio Salandra, una delle figure di riferimento delle realtà societarie che "sos ...
La polizia di Stato ha finalmente una sede degna di questo nome
La soddisfazione dei parlamentari della Lega, Jacopo Morrone ed Elena Raffaelli, che hanno spinto per il risultato, quando l'amministrazione comunale ...
Anno tragico per le guide turistiche: intervista a Marco Torri, che non esclude una lista civica
Un 2020 disastroso per la quasi totalità delle guide e accompagnatori turistici che operano nel territorio riminese e romagnolo. Ma anche il 2021 si p ...
L’ingrato destino dell’ex Sferisterio
E' in corso l'intervento per la valorizzazione della facciata storica di ingresso. Ma come è stato possibile demolirlo (che valore avrebbe oggi uno sp ...
La vergogna dell’alloggio Erp: «muffa e polvere, costretta a vivere in casa con la mascherina»
C'è chi il dispositivo di protezione deve indossarlo h24, anche in casa. Il Covid però non c'entra, deve difendersi dalla polvere e dalle spore di muf ...